Un NO a favore di un vero dialogo

In base a conoscenze maturate in vent’anni di lavoro al di sopra d’ogni interesse partitico e insieme a esperti di fama internazionale, constatiamo che la legge su cui decideremo questa domenica impedirebbe di esercitare in futuro il diritto referendario. Inoltre circa 40 organizzazioni tra cui i sindacati maggiori, la Centrale dei consumatori, la Lega delle cooperative, la Legambiente ed altri – che sarebbero i primi fruitori degli strumenti di partecipazione – con la loro adesione al NO evidenziano che di questa legge non sanno che farsene.

Leggi tutto...

Ricorso accolto dal Tribunale di Bolzano!

Ricorso del Comitato promotori per il referendum contro la legge della SVP sulla "partecipazione civica" è stato accolto dal Tribunale di Bolzano!

Con grande gioia e soddisfazione apprendiamo l'ultimo giorno dell'anno e possiamo comunicare che il ricorso presentato dal Comitato dei 58 promotori per il referendum contro la legge della SVP sulla „partecipazione civica“ è stato accolto dal Tribunale di Bolzano che ha dichierato valide le circa 18.000 firme raccolte con sentenza del 27/12/2013:Das Landesgericht Bozen hat Recht gesprochen:

„In Abweichung der Entscheidung der Kommission für die Abwicklung der Volksabstimmung vom 25.10.2013, werden im Dringlichkeitswege die vom Promotorenkomitee auf den vom Generalsekretär des Landtages vidimierten Bögen gesammelten Unterschriften als gültig anerkannt, mit allen daraus resultierenden Folgen.“

(Non disponendo ancora della versione italiana della sentanza riprendiamo qui la versione pervenutaci e traduciamo a braccio)
Il Tribunale di Bolzano ha sentenziato:

Leggi tutto...

Il rinnovamento della politica di cui abbiamo bisogno in provincia di Bolzano

Un vero sistema parlamentare con il controllo diretto dei cittadini attraverso il potere referendario!

Visto che i cittadini con queste ultime elezioni provinciali hanno creato - se non del tutto almeno in parte - un nuovo scenario politico, è utile chiedersi in che cosa debba consistere questo rinnovamento promesso da più parti durante la campagna elettorale per guadagnarsi l’assenso dei cittadini.

Leggi tutto...

Voto per corrispondenza al referendum 9/2/2014

Con il seguente link puoi aprire il sito ufficiale del referendum provinciale del 9 febbraio 2014.

Referendum provinciale confermativo 2014

Sotto la voce „info sul voto“ trovi le indicazioni riguardanti il voto per corrispondenza per gli aventi diritto al voto in Alto Adige che risiedono stabilmente o sono temporaneamente all'estero.
Il termine ultimo per la richiesta di poter usufruire del voto per corrispondenza presso i comuni scade il 10 gennaio 2014.

I cittadini dell’Alto Adige chiedono in quasi 18.000 di decidere con il voto sulla legge SVP “ammazza-referendum”

I cittadini hanno sentito chiaro e forte l’allarme! Più del doppio di quanti richiedeva la legge si sono recati nei comuni a firmare per chiedere di sottoporre al voto referendario la legge che la SVP si è deliberata con i soli propri voti.

Leggi tutto...

Richiesta referendaria dei cittadini respinta

Il comitato promotore del referendum del 9 febbraio è stato privato del diritto istituzionale di propaganda.

Ricorso al Tribunale.

Il 24 settembre 2013 i 58 componenti del comitato promotore hanno consegnato all’ufficio di presidenza del Consiglio provinciale 17.633 firme autenticate, creando così le condizioni per lo svolgimento del referendum sulla legge provinciale della SVP in materia di "Partecipazione civica in Alto Adige", da essi richiesto ai sensi dell’articolo 47 dello statuto d’autonomia. Ai sensi di legge una commissione ha dovuto esaminare le firme raccolte, esclusivamente per verificarne la fattibilità e il soddisfacimento delle relative condizioni (almeno 7.966 firme autenticate).

Leggi tutto...

Ultime possibilità di firmare

Evitate con una firma che vi venga sottratto il potere referendario in Alto Adige!

Ultimi due giorni per deporre due firme negli uffici addetti del proprio Comune di residenza – fine settimana con banchetti su strade e piazze in tutta la provincia.

Questo venerdì 13 settembre termina la raccolta delle firme con fine orario di servizio presso gli uffici comunali (a Bolzano presso lo sportello del cittadini in vicolo Gumer e presso i centri civici di quartiere / negli altri comuni generalmente negli uffici elettorali o demografici) per arrivare ad un referendum provinciale sulla legge provinciale riguardante la “partecipazione civica in Alto Adige” varata il giugno scorso dal Consiglio provinciale con i soli voti della SVP. Contemporaneamente termina anche la raccolta firme abbinata alla richiesta del referendum e tesa a riportare alla trattazione in Consiglio provinciale il disegno di legge sulla democrazia diretta dell’Iniziativa per più democrazia.

Nei giorni e nei luoghi seguenti si può firmare ancora ai banchetti su strade e piazze di diversi comuni:

Leggi tutto...

Il 9 febbraio 2014 decideremo sul futuro della democrazia in Alto Adige

Un’ottima possibilità per conoscere il più importante strumento della democrazia diretta e dire NO alla legge della SVP sulla partecipazione civica che nega i nostri diritti di cittadine e cittadini

La data è stata fissata: domenica 9 febbraio 2014 si terrà per la prima volta, solo in Alto Adige, il vero referendum, cioè quello in cui i cittadini e cittadine con diritto di voto decidono su una legge approvata dalla maggioranza di governo ma sospesa in attesa del giudizio dei cittadini.

Leggi tutto...

Chi non firma per questo referendum rinuncia ai referendum a livello provinciale!

Chi invece non vuole rinunciare, ha solo due settimane di tempo per firmare presso il proprio Comune per il referendum contro la legge SVP sulla “partecipazione”.

Da fine luglio si raccolgono in tutta la provincia firme per poter sottoporre al referendum la legge sulla partecipazione che la SVP si è votata con i soli propri voti in Consiglio provinciale all’inizio di giugno.

Leggi tutto...

I nostri comunicati
Conteggio articoli:
4

Dieses Portal verwendet Cookies zur Optimierung der Browserfunktion.Wenn Sie mehr über die von uns verwendeten Cookies und deren Löschung erfahren möchten, ziehen Sie bitte unsere Datenschutzbestimmung zu Rate.Datenschutzbestimmung.

  Ich akzeptiere die Cookies von dieser Seite.
EU Cookie Directive Module Information