ripresentato in Consiglio provinciale il disegno di legge popolare sulla democrazia diretta

Cinque gruppi consiliari vogliono rendere possibile il referendum consultivo su due differenti proposte di regolamentazione della democrazia diretta.

I gruppi consiliari della BürgerUnion, dei Die Freiheitlichen, del Movimento cinque stelle, dei verdi/Grünen/verc e di L’Alto Adige nel Cuore hanno  ripresentato in Consiglio provinciale la nostra proposta di legge di iniziativa popolare sulla democrazia diretta. Con questa ripresentazione gli aventi diritto al voto a livello provinciale dovranno ricevere l'opportunità di esprimere in un referendum consultivo in modo chiaro se preferiscono la proposta di regolamentazione in fase di elaborazione del Consiglio provinciale o quella già accettata nella votazione referendaria del 2009 da ben oltre 100.000 cittadine e cittadini. Solo con l’espressione di una tale preferenza il Consiglio avrà modo di poter adeguare il più possibile la propria legge alle proposte e alle aspettative maggioritarie dei cittadini e delle cittadine.

leggi la motivazione per questo passo

il disegno di legge popolare ripresentato

Leggi tutto...

Regolamentazione democrazia diretta - la scelta ai cittadini!

CONFERENZA STAMPA 09.10.2015

RIPRESENTAZIONE DISEGNO DI LEGGE SULLA DEMOCRAZIA DIRETTA

Aktion vor dem Landtag am 9. Oktober 2015

Vogliamo

che, nel referendum consultivo promesso e preannunciato sul nuovo disegno di legge riguardante una nuova regolamentazione per la democrazia diretta, i cittadini non possano solo dire sì o no alla proposta del Consiglio, ma di poter scegliere tra due proposte: quella del Consiglio provinciale e quella che proviene dai cittadini.

A tal fine

dev’essere ripresentato in Consiglio il disegno di legge dei cittadini. Si tratta di un procedimento puramente tecnico che non richiede un’identificazione dei gruppi consiliari con il contenuto.

Perciò

come Iniziativa per più democrazia ci siamo rivolti a tutti i consiglieri provinciali chiedendo la disponibilità di ripresentare in forma tecnica il nostro disegno di legge.

Leggi tutto...

Il Consiglio provinciale deve trattare per la ben quarta volta la nostra proposta di legge di iniziativa popolare per un ordinamento ben applicabile ed efficace della democrazia diretta.

Tra oggi e domani sarà trattato conclusivamente il nostro disegno di legge che abbiamo presentato come iniziativa popolare in autunno 2013.

È un disegno di legge equilibrato che è stato votato a larghissima maggioranza da 114.884 cittadini e riproposto per la ben quarta volta all’attenzione del Consiglio provinciale con complessivamente 41.000 firme raccolte. Se la maggioranza politica è veramente interessata al rinnovamento della politica sarebbe ora una buona occasione per comprovarlo accettando il nostro disegno di legge.

Leggi tutto...

Gli incontri con i cittadini voluti dalla Commissione legislativa del Consiglio provinciale sotto l'insegna di più democrazia in Alto Adige

L'Iniziativa per più democrazia invita i cittadini a partecipare alle serate d'incontro volute dalla Commissione legislativa del Consiglio provinciale sul tema „il futuro della democrazia in Alto Adige“. Essa ricorda che lo spunto per questi incontri è la proposta di legge d'iniziativa popolare sulla democrazia diretta che attende di essere trattata in Consiglio.

L'Iniziativa per più democrazia esprime il proprio compiacimento sugli incontri con i cittadini organizzati dalla Commissione legislativa del Consiglio provinciale in sette centri della nostra provincia.

Leggi tutto...

LA DEMOCRAZIA INIZIA NEI COMUNI - Cosa ne pensano i candidati sindaco del 2015?

Abb. 1 - Ergebnisse BOZEN

L’Iniziativa per più democrazia ha inoltrato un questionario con 13 domande ai candidati sindaco nelle elezioni del 6 maggio 2015 di Bolzano e Merano, chiedendo di esprimere la loro posizione riguardante il coinvolgimento, la partecipazione e gli strumenti di democrazia diretta nei comuni. Il 4 e il 6 maggio abbiamo presentato i risultati.

Una politica comunale orientata al bene della comunità non è possibile senza l’informazione, la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza nei processi decisionali. Il luogo in cui tali diritti dei cittadini sono sanciti è lo statuto comunale.

La democrazia inizia nei comuni. Qui si ha

Leggi tutto...

Informazioni su riforma della legge sulla democrazia diretta

È ora di esaudire finalmente la volontà popolare!

Esprimiamo profonda soddisfazione per l'esito delle votazioni referendarie locali in quanto hanno dimostrato che una maggioranza della popolazione ha deciso non facendosi intimorire né distogliere da quelle forze che addirittura mettono in dubbio la sua capacità di giudizio e che vorrebbero negarle il potere decisionale.

Leggi tutto...

Lettera aperta al Consiglio provinciale

Prendete finalmente sul serio l'espressa volontà dei cittadini!
 
Per la ben quarta volta in vent’anni, nella prima settimana di marzo 2015 il Consiglio provinciale avrà da trattare e da deliberare su quanto abbiamo presentato in forma di proposta di legge di iniziativa popolare per un regolamento dei diritti di partecipazione politica che renda questi ultimi facilmente accessibili ed efficaci. Un numero sempre maggiore di cittadini ha ripetutamente presentato il disegno di legge in Consiglio, arrivando infine a ben 18.000 firme raccolte in tutti i comuni della provincia.

Leggi tutto...

Il meraviglioso effetto della democrazia diretta

Ad esempio nel campo della tutela della salute della popolazione

A Malles un gruppo di cittadini si impegna da oltre dieci anni per la protezione della popolazione dall’impiego dei pesticidi in agricoltura: senza effetto e senza che le autorità e i politici abbiano prestato loro alcun ascolto. Tre anni or sono uno sparuto drappello di coraggiosi ha quindi cominciato a battersi per una nuova regolamentazione del diritto a partecipare alla decisioni politiche del proprio comune.

Leggi tutto...

I nostri comunicati
Conteggio articoli:
4

Dieses Portal verwendet Cookies zur Optimierung der Browserfunktion.Wenn Sie mehr über die von uns verwendeten Cookies und deren Löschung erfahren möchten, ziehen Sie bitte unsere Datenschutzbestimmung zu Rate.Datenschutzbestimmung.

  Ich akzeptiere die Cookies von dieser Seite.
EU Cookie Directive Module Information