Prolungata la raccolta nei municipi fino al 18/8
- Dettagli
- Categoria: Home IT
Il futuro di una partecipazione effettiva e ben esercitabile da parte dei cittadini in Alto Adige è ancora incerto!
Il numero di firme necessario per le rispettive due iniziative popolari non è ancora raggiunto. Per questo le 36 organizzazioni proponenti vanno ai tempi supplementari con la raccolta firme nei municipi:
si può firmare fino a venerdì 18 agosto
Le firme dei cittadini raccolte fino ad oggi 11 agosto - originariamente termine ultimo per la raccolta firme nei municipi per le due iniziative popolari sulla democrazia diretta - non bastano ancora per presentare in Consiglio provinciale le due proposte di legge. Per riuscire a raccogliere il numero necessario di firme (ca. 10.000) fuori dai municipi - per strada e da parte di raccoglitori autorizzati - restano solo i giorni fino alla fine di agosto.
Per tutti coloro che per firmare non vogliono affidarsi alla fortuna, sperando di incontrare qualcuno che raccoglie firme per strada, i promotori hanno prolungato il termine per la deposizione delle firme nei municipi di una settimana fino a venerdì 18 agosto a mezzogiorno.
Ci sono voluti 20 anni per questo momento decisivo! Una regolamentazione della democrazia diretta elaborata all'interno del Consiglio provinciale in modo sovrapartitico, coinvolgendo i cittadini e molte organizzazioni, ma che evidentemente è troppo ben praticabile per non mettere in allerta e mobilitare le forze contrarie. Se a presentare questo disegno di legge siamo noi cittadini e cittadine, questa volta non potrà essere respinto dal Consiglio provinciale.
Per l'informazione sulle due iniziative popolari potete scaricare qui il pieghevole



Dopo la deposizione delle richieste per due iniziative popolari riguardanti la democrazia diretta presso la Presidenza del Consiglio da parte di 35 organizzazioni e la distribuzione dei moduli in tutti i comuni della provincia, queste richieste possono ora essere sostenute con le firme dei cittadini negli uffici comunali negli orari usuali. Se si raggiungono le 8.000 firme necessarie, le due proposte dovranno essere trattate definitivamente in Consiglio provinciale prima delle elezioni nel 2018. Sporadicamente si raccoglieranno le firme anche per strada. I promotori consigliano però di non attendere una tale occasione, ma di recarsi quanto prima nel municipio del proprio comune di residenza per firmare le proposte, visto che il periodo di raccolta questa volta termina in modo poco favorevole in mezzo all'estate. I promotori invitano inoltre a firmare entrambe le proposte.
abstract:
Il direttivo dell'Iniziativa per più democrazia si esprime in modo unanime per un NO alla modifica della Costituzione italiana quale i cittadini hanno la facoltà di decidere nel referendum del 4 dicembre. Invitiamo pertanto tutti i cittadine e le cittadine di recarsi alle urne per respingere questo stravolgimento autoritario della base normativa comune del paese.
Mercoledì 16 novembre 2016 è stata consegnata la petizione legislativa “Uniformare le norme sulla trasparenza dei comuni del Trentino-Alto Adige al resto d’Italia” al presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige / Südtirol, Sig. Thomas Widmann.
